Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'eredità templare nella massoneria. Il rito di York

ISBN/EAN
9788857501994
Editore
Mimesis
Collana
Il flauto magico
Formato
Libro in brossura
Anno
2010
Pagine
146

Disponibile

14,00 €
L'antica epopea templare e il suo legame con la massoneria nella società moderna sono oggetto di rinnovato interesse in Italia e nel mondo. Tali tradizioni hanno stimolato la fantasia di molti ricercatori e di un pubblico assai vasto. Un problema particolare riguarda la connessione e il passaggio tra le due istituzioni. Secondo un'accreditata ipotesi, alle origini della massoneria stessa vi sarebbe l'accoglienza accordata da alcune Logge a cavalieri templari in cerca di scampo dalle persecuzioni. In seguito, molte branche della massoneria furono pervase di spirito templare, nella loro ritualità e soprattutto nei loro contenuti ideali, che spesso si tradussero nelle azioni dei loro affiliati, determinando conseguenze storiche di vasta portata. Il Rito di York è una delle più importanti formazioni massoniche esistenti, per i principi che propugna, per modernità di espressione, per la sua diffusione nel mondo. Esso è composto da tre Corpi Rituali il più alto dei quali si intitola "Commenda dei Cavalieri Templari". È pertanto la Massoneria che più di ogni altra ha assunto il retaggio ideale di quella antica forma di cavalleria, coll'intento di trasferirne i valori.

Maggiori Informazioni

Autore Speidel Frederick G.;Valgattarri F.
Editore Mimesis
Anno 2010
Tipologia Libro
Collana Il flauto magico
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio