Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'era delle onde gravitazionali. Una nuova finestra sull'universo

ISBN/EAN
9788825516036
Editore
Aracne
Collana
Astronomia e astrofisica
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
140

Disponibile

15,00 €
Il lavoro di Albert Einstein è considerato tra i più rivoluzionari e produttivi della fisica del XX secolo. La teoria della relatività generale ha ottenuto numerose verifiche sperimentali. Nel febbraio 2016 la collaborazione scientifica LIGO-Virgo ha annunciato la prima rivelazione diretta delle onde gravitazionali provenienti dallo scontro di due buchi neri grazie agli interferometri gemelli Advanced LIGO. Per questo risultato il Nobel per la Fisica 2017 è andato a Rainer Weiss, Barry Barish e Kip Thorne. La scoperta dimostra che Einstein ancora una volta aveva ragione e che la relatività generale, a oltre un secolo di distanza, è più che mai attuale, e in grado di aprire nuovi scenari sullo studio del cosmo. Grazie al coinvolgimento dell'interferometro Advanced Virgo, fisici e astrofisici hanno osservato il primo evento della collisione di due stelle di neutroni. Questo risultato ha segnato un cambiamento epocale nel nostro modo di studiare l'universo, segnando la nascita dell'astronomia multimessaggero. Prefazione di Lorenzo Amati.

Maggiori Informazioni

Autore Simoncelli Andrea
Editore Aracne
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Astronomia e astrofisica
Num. Collana 2
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: