Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Leopardi e "Le ragioni della verità". Scienze e filosofia della natura negli scritti leopardiani

ISBN/EAN
9788843028184
Editore
Carocci
Collana
Studi storici carocci
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
288

Disponibile

21,40 €
Questo libro scandaglia l'opera di Leopardi per individuarvi il ruolo delle scienze e della filosofia naturale, già presenti nella fase formativa e negli scritti "scientifici", dalle Dissertazioni filosofiche (1811-12) alla Storia della Astronomia (1813), al Saggio sopra gli errori popolari degli antichi (1814). Una filosofia della natura critica e razionalmente argomentata si evidenzia nello Zibaldone e traspare in modo significativo nell'opera poetica e letteraria, fino agli ultimi scritti (Paralipomeni della Batracomiomachia, La ginestra). Polizzi ricostruisce l'interpretazione delle scienze naturali negli scritti giovanili, nello Zibaldone e negli scritti "pubblici", poetici e letterari: ne emerge una filosofia della natura ben radicata nel pensiero scientifico, pur se avviata a distanziarsene. La seconda parte del volume s'incentra sulle circostanze della formazione e su quelle della stesura dello Zibaldone, in particolare sui rapporti del poeta con gli amici scienziati, evidenziando la trama di una "filosofia delle circostanze" che mira a risolversi in una "ultrafilosofia della complessità".

Maggiori Informazioni

Autore Polizzi Gaspare
Editore Carocci
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Studi storici carocci
Num. Collana 47
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: