Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'enigma penale. L'affermazione politica dei populismi nelle democrazie liberali

ISBN/EAN
9788892133891
Editore
Giappichelli
Collana
Itinerari di diritto penale. Monografie
Formato
Libro in brossura
Anno
2020
Pagine
384

Disponibile

46,00 €
Negli ultimi anni il diritto penale – sulla falsariga di quanto avvenuto negli Stati Uniti a partire dagli anni Settanta – tende ad essere sempre più protagonista del dibattito politico ed elettorale. I temi legati alla sicurezza e alla giustizia penale sono sovente oggetto di un “uso politico” in chiave di rassicurazione collettiva rispetto a paure e allarmi – talvolta indotti o, comunque, enfatizzati – da campagne politico-mediatiche propense a drammatizzare il rischio criminalità. Il mondo sembra essere entrato nell’era del castigo: le infrazioni alla legge vengono sanzionate con sempre maggiore severità, sebbene tale tendenza non sia correlata ad alcun effettivo incremento della criminalità. Il mostrarsi tough on crime rappresenta l’atteggiamento “utile”, la formula vincente per qualsiasi candidato in cerca del suffragio popolare. Il diritto penale appare uno strumento di agevole gestione politica, «maneggevole vessillo nella strategia degli annunci, espressione di forte carica simbolica stigmatizzante».

Maggiori Informazioni

Autore Amati Enrico
Editore Giappichelli
Anno 2020
Tipologia Libro
Collana Itinerari di diritto penale. Monografie
Num. Collana 102
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio