Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'energia e il linguaggio della natura. Dalla filosofia di Talete alla fisica di Einstein

ISBN/EAN
9788829012664
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
296

Disponibile

37,00 €
La tradizione didattica separa i diversi insegnamenti scientifici di chimica, fisica, biologia, meccanica e via dicendo, ma in realtà i processi, i fenomeni e le leggi della natura si potrebbero unificare attraverso l'uso e le applicazioni della grandezza "energia", a prescindere dalla singola disciplina scientifica. Il volume dimostra come ciò sia effettivamente possibile: le due famose espressioni di Rudolf Clausius, secondo cui l'energia dell'universo è costante e l'entropia dell'universo aumenta, permettono infatti di declinare in maniera univoca il concetto di energia applicato alla meccanica, alla termodinamica e alla quantomeccanica. Ne deriva una prospettiva olistica delle scienze della natura che apre ad alcune riflessioni storico-filosofiche e consente al lettore di approfondire la nozione di energia ampliandone i contenuti e il significato. Il libro offre inoltre una panoramica dei più significativi sviluppi tecnologici avvenuti durante la seconda rivoluzione industriale che, attraverso l'applicazione delle leggi fondamentali delle trasformazioni energetiche, hanno profondamente influenzato la società moderna.

Maggiori Informazioni

Autore Pietropaolo Rosario
Editore Carocci
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 1436
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: