Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'elogio dell'insulto. Antropologia della quotidianità

ISBN/EAN
9788854874893
Editore
Aracne
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
116

Disponibile

11,90 €
L'elogio dell'insulto nasce dall'esigenza di comprendere le motivazioni che sottendono il linguaggio aggressivo e offensivo che nella società attuale è utilizzato con disinvoltura nei rapporti tra gli individui. L'insulto è uno strumento di delegittimazione teso all'affermazione arrogante di chi lo pronuncia. Investigarne le cause culturali significa dare senso a ciò che apparentemente sembra casuale. Partendo dalla descrizione dell'arroganza sociale come atteggiamento socialmente condiviso e accettato, esercitato a difesa del sé a fronte della frantumazione del contesto in cui si vive, si passa all'analisi di alcuni ambiti in cui l'insulto meglio si esprime. La famiglia, già duramente provata nella sua funzione e nelle sue forme, è una base di contrasto e di frustrazioni che si possono sviluppare per anni e in cui può stratificarsi il non detto e il non fatto. La politica e i suoi protagonisti che oggi più mai usano l'insulto per distinguersi come se urlare parole offensive desse autorevolezza, svilendo così l'impegno istituzionale ad avanspettacolo da consumare.

Maggiori Informazioni

Autore Stanzani Diana
Editore Aracne
Anno 2014
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Stato editoriale In Commercio