Leibniz. Una biografia intellettuale

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788820367480
 - Editore
 - Hoepli
 - Formato
 - Libro rilegato
 - Anno
 - 2015
 - Pagine
 - XVI-694
 
Disponibile
                
                    
                        44,90 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Tra tutti i pensatori del secolo dei geni che inaugura la filosofia moderna, nessuno visse una vita intellettuale più ricca e variegata di Gottfried Wilhelm Leibniz (1646-1716). Formatosi come giurista e in seguito assunto come consulente, bibliotecario e storiografo di corte, Leibniz diede importanti contributi alla logica, alla matematica, alla fisica e alla metafisica. Allo stesso tempo guardò alle proprie aspirazioni in termini sostanzialmente etici e teologici, e sposò i propri interessi teoretici con la politica, la diplomazia e un'ampia gamma di riforme pratiche: giuridiche, economiche, amministrative, tecnologiche, mediche ed ecclesiastiche. La pioneristica biografia di Maria Rosa Antognazza non solo esamina l'ampiezza e la profondità di questi interessi teoretici e di queste attività pratiche, ma le intreccia insieme per la prima volta in un ritratto a tutto tondo di questo pensatore unico, nonché del mondo da cui proveniva. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Antognazza M. Rosa;Di Bella S. | 
|---|---|
| Editore | Hoepli | 
| Anno | 2015 | 
| Tipologia | Libro | 
| Lingua | Italiano | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
