Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'eguaglianza senza distinzioni di sesso in Italia. Evoluzioni di un principio a settant'anni dalla nascita della Costituzione

ISBN/EAN
9788892113855
Editore
Giappichelli
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
VIII-176

Disponibile

22,00 €
La monografia scientifica dal titolo "L'eguaglianza senza distinzioni di sesso in Italia. Evoluzioni di un principio a settant'anni dalla nascita della Costituzione" ricorda come la Costituzione del 1948 si sia fatta carico dell'esigenza di superare l'evidente disparità della condizione femminile: all'enunciazione del principio di "eguaglianza senza distinzioni di sesso" presente nell'articolo 3 della Costituzione, si accompagnano, infatti, proprio nella prima parte dedicata ai "diritti e doveri dei cittadini", le declinazioni di quel principio nel settore familiare, lavorativo e politico. A settant'anni dalla nascita della Costituzione sembra quindi giunto il momento di tracciare un bilancio del percorso compiuto in questo settore. Per tale ragione il volume "L'eguaglianza senza distinzioni di sesso in Italia. Evoluzioni di un principio a settant'anni dalla nascita della Costituzione", rivolgendosi agli studiosi del diritto costituzionale, ripercorre le tappe principali dell'evoluzione normativa e giurisprudenziale in materia, in una duplice prospettiva: da un lato, dando conto delle profonde trasformazioni che, dal 1948 ad oggi, si sono registrate nel nostro Paese nell'ambito dell'eguaglianza tra i sessi; dall'altro, cercando di disvelare limiti e contraddizioni del rapporto tra legislatore e giudice costituzionale nell'attuazione e nell'interpretazione di un principio destinato a confrontarsi con una realtà in continua evoluzione.

Maggiori Informazioni

Autore Rodomonte Maria Grazia
Editore Giappichelli
Anno 2018
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio