L'Egitto tra rivoluzione e controrivoluzione. Da piazza Tahrir al colpo di stato di una borghesia in armi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815283771
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Studi e ricerche
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- 284
Disponibile
26,00 €
Dall'insurrezione di massa con epicentro in Piazza Tahrir, al Cairo, alla sconfitta del regime di Hosni Mubarak nel febbraio del 2011 e alla successiva transizione rivoluzionaria, fino alla trasformazione dell'Egitto in un regime militare dopo il violento colpo di stato guidato da al-Sisi nel luglio del 2013: il libro ripercorre la complessa dinamica rivoluzionaria e controrivoluzionaria che si è sviluppata in Egitto negli ultimi dieci anni, indagando la genesi del processo rivoluzionario, il suo svolgimento e le ragioni che ne hanno decretato la sconfitta.
Maggiori Informazioni
| Autore | Del Panta Gianni |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Studi e ricerche |
| Num. Collana | 747 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
