Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Legittima difesa e diritto internazionale. Dal caso Caroline alla Conferenza di Kampala

ISBN/EAN
9788854849006
Editore
Aracne
Collana
Mappamondi
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
240

Disponibile

14,00 €
Che fare nel caso in cui uno Stato vìoli un norma di diritto, convenzionale o pattizia? Come è possibile, per lo Stato leso, far valere il proprio diritto? Cosa succede se la violazione di un diritto da parte di uno Stato sia tale da porre in gioco la sopravvivenza di un altro Stato? Un concetto di legittima difesa che nel diritto internazionale ha subìto evoluzioni e nuove interpretazioni, a volte restrittive a volte espansive, in conformità alla prassi degli Stati che si è definita nel corso degli ultimi tre secoli. La disputa si rinnova, con toni ancor più aspri e decisi, dopo il Nine Eleven manifestando una minaccia notevolmente diversa da quelle affrontate durante la Guerra Fredda. Una serie di domande che possono trovare soluzione attraverso la ricostruzione storica e giuridica del concetto, partendo dall’affondamento del battello Caroline sino alla conferenza di Kampala sulla revisione dello statuto della Corte Penale Internazionale.

Maggiori Informazioni

Autore Avenia Catello
Editore Aracne
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Mappamondi
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg