Legislazione di mercato ad Atene attraverso la documentazione epigrafica. Dalla fine dell'età ellenistica all'epoca imperiale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854898493
- Editore
- Aracne
- Collana
- Le vie del diritto
- Formato
- Libro in brossura
- Pagine
- 184
Disponibile
12,00 €
Il lavoro esamina, per la prima volta congiuntamente, tre fra le più significative iscrizioni ateniesi di carattere economico-giuridico riferibili al periodo compreso tra la tarda età ellenistica e l'epoca della dominazione romana. Si tratta dell'iscrizione agoranomica del Pireo (SEG XLVII 196) contenente una lista di prezzi massimi di vendita di alcuni prodotti di macelleria, dell'epistula di Adriano de re piscatoria (IG II2 1103), volta alla regolamentazione della quantità di pesce e del suo prezzo nei mercati di Atene, Pireo ed Eleusi, e della legge di Adriano de re olearia (IG II2 1100), teso a garantire una certa quantità di olio nei mercati ateniesi a prezzi contenuti, limitando contestualmente le esportazioni del prodotto. Attraverso un confronto fra i tre documenti, sono messe in luce le interazioni tra mercato, istituzioni e legislazione ad Atene nell'epoca di riferimento.
Maggiori Informazioni
| Autore | Rizzi Mariagrazia |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le vie del diritto |
| Num. Collana | 8 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
