Leggere Swift

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843069590
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 128
Disponibile
13,00 €
Considerato da molti il più geniale autore di satire di tutti i tempi, jonathan swift visse in un'epoca di radicali cambiamenti: assistette al sorgere del capitalismo, del bipartitismo parlamentare, della scienza empirica, dell'industria editoriale e del sistema dell'opinione pubblica. Animato da un fiero conservatorismo, usò la sua fantasia visionaria per denunciare le aberrazioni legate allo sfrenato individualismo dei 'moderni'.
Maggiori Informazioni
| Autore | Capoferro Riccardo |
|---|---|
| Editore | Carocci |
| Anno | 2013 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Le bussole |
| Num. Collana | 481 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | 1. La biografi a e i riferimenti culturali La biografia/Swift , la politica e la religione/Gli antichi e i moderni/Swift , l’Irlanda e il colonialismo 2. Le satire giovanili Il Racconto della botte/L’apparato paratestuale/La critica alla produzione culturale/I moderni e il principio di critica/L’allegoria religiosa/La meccanizzazione dello spirito 3. Le satire della maturità I Viaggi di Gulliver/Lilliput, Brobdingnag e la politica inglese/I Viaggi di Gulliver e l’ideologia progressiva/La parodia della letteratura di viaggio/La critica al nuovo sapere/La ragione, il corpo e la natura umana/Le satire irlandesi 4. Le poesie Rapporti interni e tecniche/Temi |
Questo libro è anche in:
