Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Leggere storie. Introduzione all'analisi del testo narrativo

ISBN/EAN
9788843073221
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Libro in brossura
Anno
2014
Pagine
248

Disponibile

19,50 €
Nella critica letteraria, parole e cose sono strettamente correlate. Fra i componenti materiali dei testi e le categorie che li classificano esiste un intricato rapporto di individuazione reciproca: non c'è termine, nel lessico della teoria letteraria, che non sia scaturito da un dato testuale, un caso particolare che ne ha influenzato natura e confini con le proprie caratteristiche specifiche; allo stesso tempo, non c'è dato testuale che possa essere identificato come tale in mancanza di una categoria che gli preesiste, di uno spazio teorico che lo fa essere in quanto oggetto e ne garantisce la riconoscibilità. Sulla base di tali presupposti, questo libro si propone come strumento per lo studio della narrativa, occasione per riepilogare i concetti fondamentali della critica riportandoli - per quanto possibile - ai loro contesti di origine, coniugando così nozione ed evoluzione, significato e storia.

Maggiori Informazioni

Autore Cavalloro Valeria
Editore Carocci
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 944
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio