Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Leggere i greci

ISBN/EAN
9788848309066
Editore
Alpha Test
Formato
Libro
Anno
2019

Disponibile

26,00 €

Non solo letteratura: temi, generi, stili, lingue ecc., ma anche storia generale, antropologia, sociologia, archeologia, storia dell'arte. Per studenti universitari: uno strumento agile e fruibile anche da chi non conosce il greco.

Questo libro traccia alcuni percorsi essenziali di letteratura e cultura greca, dalle origini all'età imperiale: brevi, semplici e accessibili anche a chi non conosce il greco. Si tratta di una guida, di un sommario orientativo, che coniuga la sintesi con l'equilibrio tra le esigenze di tipo scientifico-disciplinare con quelle di tipo scientifico-didattico. I punti di vista sono molteplici: non solo “letteratura” (temi, generi, stili, lingue ecc.) ma anche storia generale, antropologia, sociologia, archeologia, storia dell'arte ecc.; la metodologia intertestuale, interdisciplinare e interculturale suggerisce al lettore numerosi spunti di riflessione e approfondimento.

Il volume è destinato principalmente agli studenti dei corsi di laurea (triennali) e a tutte le persone che desiderano utilizzare uno strumento agile e snello; esso è fruibile sia da chi non conosce il greco sia da chi lo conosce: negli itinerari diacronici il greco è sempre traslitterato; i selezionatissimi brani d'autore inseriti sono in traduzione, talvolta preceduti dal testo in lingua originale. I docenti possono trovare qui vantaggiosi suggerimenti di “semplificazione” della materia trattata, in modo tale che i propri allievi possano dedicare agevolmente più largo spazio alla lettura diretta dei testi, ma senza rinunciare a una primaria e basilare informazione storiografico-letteraria, soprattutto nei corsi che prevedono un limitato numero di crediti formativi universitari.

Ogni elemento (anche grafico) di questo libro è studiato per rendere più facile e rapida la comprensione dei fenomeni storico-letterari fondamentali; vi sono, infatti, anche numerose tabelle cronologiche, varie cartine geografiche, oltre all'indice dei nomi, ognuno dei quali è costantemente accompagnato dalla relativa datazione. La bibliografia segnala le principali edizioni (critiche) degli autori menzionati, e una “bibliografia supplementare” consente al lettore di accedere rapidamente a strumenti che approfondiscono di più e meglio alcuni argomenti specifici: gli studenti trovano qui utili rinvii a molti materiali (anche informatici e telematici) che li possono aiutare nello studio e nella preparazione di tesi e tesine, privilegiando una prospettiva multidisciplinare.

Maggiori Informazioni

Autore Trentin Bijoy M.
Editore Alpha Test
Anno 2019
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: