Leggere E Scrivere Architettura. Linguaggi, Modelli E Tecniche Per Il Progetto Dell'abitare

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854813564
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 132
Disponibile
25,00 €
Leggere e scrivere Architettura è un esperimento sul e con il linguaggio proprio della disciplina, sulle possibilità di affinare un modello di approccio al progetto architettonico basato sulla curiosità, sulla capacità, cioè, di porre e di porsi quesiti intorno all’opera di architettura. Esso si basa su una domanda tanto importante quanto ricorrente: “perché?”. Porsi domande, essere curiosi, esplorare come ricercatori le questioni più sottili del perché è stato pensato e costruito quello e in quel modo e in quel luogo e... Porsi domande per imparare e per acquisire un linguaggio progettuale personale articolato, elaborato sulla conoscenza della storia dell’architettura, della storia delle tecniche costruttive e dei diversi metodi di approccio al progetto. Porsi domande per confrontarsi umilmente con il passato, per contribuire a costruire un futuro coerente e cosciente. In una parola, per imparare. La domanda cui la ricerca tenta di dare una risposta è: come l’architetto intende l’“abitare contemporaneo”? A quale tipo di utenza si rivolge? Come traduce in termini spaziali gli intenti programmatici? Cioè, qual è il modello abitativo promosso?Questo volume è il prodotto dell’esperimento. Si propone come contributo teorico all’acquisizione di un metodo di lavoro, di ricerca e di progetto, in grado di condurre i giovani potenziali architetti lungo il percorso progettuale. Si compone di due parti. “Leggere” raccoglie contributi monografici sul metodo e sulla poetica di alcuni Maestri: Le Corbusier, Mies, Loos, Asplund, Aalto, Albini, Scarpa, Siza. L’obiettivo è la conoscenza di alcuni possibili modi operandi per l’elaborazione di un personale metodo progettuale. “Scrivere” raccoglie alcuni dei lavori di analisi critica, ridisegno e ricostruzione di architetture per la residenza, scelte tra molte prodotte dalla storia dell’Architettura di ogni luogo e tempo, che rappresentano un patrimonio culturale cui fare costante riferimento.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bogoni Barbara |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2007 |
| Tipologia | Libro |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
