Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Legge di stabilità e politica economica europea

ISBN/EAN
9788891714749
Editore
Franco Angeli
Collana
Economia - Ricerche
Formato
Libro
Anno
2015
Pagine
240

Disponibile

32,00 €
Il volume raccoglie i risultati di una ricerca del CREI di Roma Tre, su "Legge di Stabilità e politica economica europea" svolta da Lilia Cavallari, Stefano D'Addona, Francesco Forte, Marilena Giannetti, Valerio Intraligi, Stefano Lepore, Cosimo Magazzino, Olga Marzovilla, Marco Mele, Paolo Naticchioni, Gian Cesare Romagnoli e Gaetana Trupiano. La Legge di stabilità per il 2015 segnala un cambio di stagione importante, anche se non è risolutiva di per sé in termini di spinta alla crescita e alla riduzione del debito pubblico. La novità sostanziale è data da una riduzione consistente del cuneo fiscale come parte di una nuova politica industriale basata soprattutto sulle riforme strutturali che il Paese attende da anni. Essa si accompagna al Jobs Act da cui si attende una ripresa della crescita. Le risorse aggiuntive prodotte dalla più rapida crescita saranno destinate ad addolcire l'onere dell'aggiustamento fiscale per famiglie e imprese. La Legge di Stabilità trova un soddisfacente punto di incontro tra austerity e crescita e si collega alle politiche di exit strategy dalla crisi economica che beneficeranno della riduzione degli spread attesa anche dal Quantitative Easing. Con questo scopo, la ricerca ha guardato anche al mercato del lavoro europeo e alle politiche dell'immigrazione.

Maggiori Informazioni

Autore Magazzino C.;Romagnoli G. C.
Editore Franco Angeli
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Economia - Ricerche
Num. Collana 1113
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: