Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Legami che fanno soffrire. Dinamica e trattamento delle relazioni di coppia violente

ISBN/EAN
9788815240354
Editore
Il Mulino
Collana
Aspetti della psicologia
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
256

Disponibile

22,00 €
Molti dei comportamenti violenti messi in atto dagli adulti sono agiti nelle relazioni di coppia e omicidi e femminicidi avvengono spesso per mano del partner. Quali aspetti entrano in gioco? Come si combinano tra loro innescando una possibile escalation tragica? Sono alcuni dei quesiti a cui il volume risponde facendo riferimento al ruolo svolto dalla regolazione emotiva, dall’attaccamento e dalle pregresse esperienze traumatiche nel determinare le dinamiche, i fattori di rischio e gli elementi che portano ad agire la violenza all’interno dei legami sentimentali.

Maggiori Informazioni

Autore Velotti Patrizia
Editore Il Mulino
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Aspetti della psicologia
Lingua Italiano
Indice Introduzione, di Patrizia Velotti I. La regolazione delle emozioni: origini e sviluppi, di Rosetta Castellano II. La regolazione emotiva nei legami d'attaccamento, di Patrizia Velotti, Rosetta Castellano e Giulio Cesare Zavattini III. La forza del legame di attaccamento nelle relazioni violente, di Donatella Cavanna, Ester D'Onofrio e Patrizia Velotti IV. Attaccamenti traumatici: quali percorsi evolutivi?, di Patrizia Velotti e Rosetta Castellano V. La costruzione condivisa dei processi di regolazione dei processi di regolazione nel legame sentimentale, di Patrizia Velotti VI. Trame emotive delle relazioni violente, di Rosetta Castellano e Patrizia Velotti VII. Menti che si fondono. L'invischiamento relazionale tra stalker e vittima, di Vincenzo Caretti, Giuseppe Craparo e Adriano Schimmenti VIII. Quando la violenza protegge il legame: appunti sulla clinica, di Flora Gigli IX. I problemi dell'intervento psicologico-clinico nei casi di maltrattamento nella coppia, di Maria Elisabetta Ricci e Viviana Langher Riferimenti bibliografici