Lega & Padania. Storie E Luoghi Delle Camicie Verdi

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788815237774
 - Editore
 - Il Mulino
 - Collana
 - Contemporanea
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2012
 - Pagine
 - 229
 
Disponibile
                
                    
                        16,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Partito tradizionale che cavalca i temi cari all’estrema destra, come l’immigrazione e la sicurezza; partito territoriale sul modello della Csu bavarese e degli autonomisti catalani; o, ancora, forza politica trasversale alla destra e alla sinistra, destinata a scompaginare i vetusti schieramenti ereditati dal Novecento. C’era un solo modo per sciogliere simili dubbi: dare la parola ai leghisti. È quello che fa il libro. Ripercorsa la storia del movimento, sfogliato l’atlante del suo insediamento elettorale, tracciati gli organigrammi interni (fazioni, posizionamento rispetto a Bossi), si delinea, al di là dei miti e delle fantasie giornalistiche, il popolo leghista. Militanti, eletti, ceto politico vivono oggi – con la crisi economico-finanziaria – una sofferta transizione, mentre ritornano i temi carsici del partito, dalla Padania alla secessione.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Passarelli Gianluca; Tuorto Dario | 
|---|---|
| Editore | Il Mulino | 
| Anno | 2012 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Contemporanea | 
| Lingua | Italiano | 
        Questo libro è anche in:
        
    
