Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'educazione psicomotoria nell'infanzia. Lo sguardo come presenza: principi, obiettivi e metodologia

ISBN/EAN
9788859009641
Editore
Erickson
Collana
Strumenti di psicomotricità e di neuropsicomotrici
Formato
Libro in brossura
Anno
2015
Pagine
207

Disponibile

21,50 €
Il libro presenta un modello di psicomotricità che restituisce al movimento e all'uso del corpo da parte del bambino la sua naturale valenza emozionale, compensando l'attuale tendenza funzionalista e cognitivista che lo vorrebbe rinchiudere in un'ottica produttiva di apprendimenti o risultati. La richiesta nei confronti degli adulti per lui importanti è insita nell'essere osservato: il bisogno di uno sguardo attento e compartecipe a ciò che fa e sente, riconosce, legittima e restituisce l'emozione alla base del proprio vissuto. Il volume si rivolge a tutti i professionisti impegnati nel mondo educativo infantile e ai genitori. Esplicitando i principi e gli obiettivi teorici e metodologici della psicomotricità, intende presentare il progetto psicomotorio in una concreta programmazione didattica composta da organizzazione di spazi, tempi, materiali e disponibilità dell'adulto che costituiscono la specificità tecnica e professionale del setting psicomotorio. Tale programmazione potrà così diventare, per le professionalità educative, un valido strumento pedagogico per rispondere alle accorate richieste del bambino, e un'efficace risposta preventiva nei confronti del disagio infantile.

Maggiori Informazioni

Autore Nicolodi Giuseppe
Editore Erickson
Anno 2015
Tipologia Libro
Collana Strumenti di psicomotricità e di neuropsicomotrici
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio