L'educazione del genere umano

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857547213
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Biblioteca di filosofia della storia
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 93
Disponibile
10,00 €
Il grande filosofo illuminista Lessing riscrive in una parabola la storia della rivelazione biblica, dal Dio dell'Antico Testamento a Gesù Cristo, il Dio che si fa uomo. Una volta che la figura di Cristo ha mostrato, con il suo esempio, come ci si deve comportare e quali sono le verità che bisogna apprendere, ecco che l'uomo è avviato sulla strada della ragione e allora - dice Lessing, riprendendo la profezia del mistico medioevale Gioacchino da Fiore - verrà un terzo regno nel quale sia l'Antico sia il Nuovo Testamento saranno superati, non ci sarà più bisogno di religione, perché una sola sarà la religione, e sarà il regno della ragione - al quale però saremmo potuti giungere in virtù dei due pedagoghi che Dio ci ha messo a disposizione ovvero la legge mosaica e il cristianesimo. Per Lessing ciò che conta nella religione è la ragione e la convivenza pacifica.
Maggiori Informazioni
Autore | Lessing Gotthold Ephraim;Ghisu S.;Cherchi G. |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Biblioteca di filosofia della storia |
Num. Collana | 6 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: