L'educazione del Cane e del suo Proprietario

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788850655632
- Editore
- Edagricole-New Business Media
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 279
Disponibile
32,00 €
Cosa vuoi dire educazione? Se per noi 'umani' questa parola ha ormai assunto molti significati diversi, per i nostri cani significa ancora oggi sottostare a comportamenti di rigido controllo sociale, pena il rifiuto o la punizione. Pochi però sono veramente in grado di interpretare il comportamento del proprio cane o le sue sensazioni, pochi sono in grado di comunicare con lui e, come spesso accade, la mancanza di comprensione genera disagio, stress e nei casi più gravi comportamenti aggressivi. Questo libro ribalta perciò la prospettiva comune focalizzandosi sulla lettura del comportamento del cane, la conoscenza della sua personalità, sull'apprendimento sociale e il gioco, in un meccanismo dove l'allievo non è solo il cane, ma sono soprattutto le persone che hanno scelto di condividere la propria vita con un cane. Educare un cane significa infatti capire il suo comportamento e la sua personalità, gestirlo nel modo corretto e dargli gli strumenti per vivere con noi senza subire o causare conflitti partendo dall'assunto che è un individuo da conoscere, rispettare e da amare anche quando è impegnativo, è faticoso, è difficile.
Maggiori Informazioni
Autore | Capra Alexa;Robotti Daniele |
---|---|
Editore | Edagricole-New Business Media |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | - La scelta del cucciolo - Il cucciolo in casa - Adottare un cane adulto - Il secondo cane - Lo spazio - Un guinzaglio per due - Un mondo di emozioni e di relazioni - Le strategie di coping - Il senso di appartenenza - Le categorie - Come usare l’etogramma - La comunicazione - Il gioco - L’apprendimento - Quando il cane è un problema - Quando il proprietario è un problema. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: