L'educazione alla democrazia tra passato e presente

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788834311240
- Editore
- Vita e Pensiero
- Collana
- Strumenti/Pedagogia e sc. ed./Contributi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- XII-353
Disponibile
28,00 €
Il presente volume è il risultato di una ricerca interdisciplinare sul tema di grande attualità dell'educazione alla democrazia. Esso illustra il complesso percorso che, dalla caduta del fascismo e dalla fine della Seconda guerra mondiale a oggi, ha portato alla creazione di una diffusa e condivisa coscienza democratica nel nostro Paese e all'identificazione dei cittadini con i principi della Costituzione repubblicana. Tale ricostruzione storica è situata nel quadro di una più ampia evoluzione politica, socio-economica e culturale; ciò consente di far luce sui condizionamenti e sulle contingenze che hanno segnato il processo di democratizzazione nell'Italia degli ultimi cinquant'anni.
Maggiori Informazioni
Autore | Corsi M.;Sani R. |
---|---|
Editore | Vita e Pensiero |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Strumenti/Pedagogia e sc. ed./Contributi |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: