Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'educatore nella casa del bambino. Il sostegno educativo a minori e famiglie in difficoltà

ISBN/EAN
9788808085795
Editore
Ambrosiana / CEA
Formato
Libro
Anno
2002
Pagine
136

Disponibile

13,50 €
La tutela dei minori e delle famiglie in difficoltà trova nel sostegno educativo domiciliare comunemente chiamato ADM (Assistenza Domiciliare ai Minori) uno degli strumenti di intervento possibili. Il lavoro dell'educatore professionale rientra in una progettualità condivisa di intervento che coinvolge assistenti sociali, psicologi e altri operatori sociosanitari. Le potenzialità di questo strumento di intervento si accompagnano ad una particolare complessità, data dalla caratteristica di un lavoro educativo in contesti esposti, i contesti di vita degli utenti, e dalla necessità per l'educatore di mettersi in gioco in prima persona con una pluralità di soggetti. Il testo nasce da un lavoro a fianco degli educatori professionali, e indaga tempi, modi, strumenti e competenze da mettere in campo in questa tipologia di intervento. A questo sguardo "dentro" il lavoro si accompagna uno sguardo "intorno" al lavoro educativo: il gruppo di lavoro pluriprofessionale, la funzione della supervisione, l'integrazione pubblico/privato, ma anche il significato che rivestono le politiche sociali. Di particolare rilevanza a questo proposito è l'innovazione stimolata e favorita dalla legge 285/1997 (Legge Turco). Alle riflessioni di taglio metodologico sul sostegno educativo a minori e famiglie in difficoltà il testo affianca un contributo sulle politiche locali per la famiglia, una testimonianza diretta da parte di educatori professionali, e un contributo che riguarda il rapporto tra servizi sociali e Tribunale per i Minori.

Maggiori Informazioni

Autore Janssen Cristina
Editore Ambrosiana / CEA
Anno 2002
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio