L'editto di Costantino 1700 anni dopo. Atti del convegno di studi (Bari, 11-12 aprile 2013)

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788866114765
- Editore
- Cacucci
- Collana
- Quaderni giornate canonistiche baresi
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2015
- Pagine
- 208
Disponibile
22,00 €
È nostra ferma convinzione che la figura di Costantino imperatore meriti ancor oggi di essere studiata e approfondita sotto molteplici profili, nonostante i notevoli risultati raggiunti grazie a una ricerca storica vasta e articolata; e Bari, per la sua riconosciuta vocazione a fungere da ponte ideale fra Occidente e Oriente, è certamente una delle sedi più idonee - alla pari di altre grandi città - a celebrare il XVII Centenario dell'Editto di Milano, pietra miliare nel travagliato cammino dei cristiani verso la libertà di fede e di professione religiosa, nonché tappa fondamentale, in un arco plurisecolare, nella costruzione dell'identità europea. L'intento degli organizzatori del Convegno è stato quello di promuovere un confronto nel senso più ampio, ponendo in rilievo i punti di contatto che tuttora legano il pensiero cristiano alle proprie radici storiche, segnando dal profondo la fisionomia stessa della Chiesa contemporanea.
Maggiori Informazioni
Autore | Coppola Raffaele;Ventrella Carmela |
---|---|
Editore | Cacucci |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quaderni giornate canonistiche baresi |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: