Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

L'economia monetaria e la politica monetaria dell'Unione Europea 9/ed.

ISBN/EAN
9788813279097
Editore
Cedam
Formato
Libro
Anno
2007
Edizione
9
Pagine
460

Disponibile

34,00 €

L'opera giunge alla sua nona edizione confermandosi come uno dei manuali di economia monetaria nonchè di politica economica più diffusi e apprezzati. La trattazione è scorrevole e ricca di esempi legati alla cronaca internazionale e domestica nonchè di formule esamplificative utili per l'applicazione matematica delle teorie economiche esposte.
Prefazione.
– I: La moneta.
– II: La moneta e le attività finanziarie nell’area euro.
– III: La banca centrale europea e la strategia di politica monetaria dell’eurosistema.
– IV: Il moltiplicatore dei depositi e del credito.
– V: I mercati della base monetaria, dei depositi, del credito e l’offerta di moneta.
– VI: La domanda di moneta.
– VII: La domanda di moneta quale fondo di valore.
– VIII: La sintesi di Hicks e gli sviluppi dello schema IS-LM come approfondimenti della teoria macroeconomica della moneta.
– IX: Dalla domanda di moneta keynesiana alla teoria delle scelte di portafoglio.
– X: L’approccio di portafoglio di tobin e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria.
– XI: Teoria monetarista e teoria keynesiana.
– XII: Aspettative razionali e politica monetaria.
– XIII: La politica monetaria nel monetarismo e nell’Inflation Targeting.
– XIV: Regole, discrezionalità, reputazione e autonomia della banca centrale europea.
– XV: Prodotti derivati e politica monetaria.
– XVI: Le banche di sviluppo operanti in Europa.
– Bibliografia consigliata.

Maggiori Informazioni

Autore Arcelli Mario
Editore Cedam
Anno 2007
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio