L'economia come scienza sociale e politica

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854833234
- Editore
- Aracne
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 292
Disponibile
18,00 €
Il presente volume raccoglie una serie di saggi su temi economici e sociopolitici scritti in periodi diversi e indirizzati a un pubblico non specializzato. Loro filo conduttore è il legame fra economia, da una parte, e società, ecologia e politica, dall'altra. L'economia va intesa, secondo l'autore, come una scienza sociale e politica il cui scopo costante è quello di comprendere, o almeno descrivere, relazioni tra persone e non fra cose. Le relazioni umane, e fra queste le relazioni economiche, non sono rappresentabili semplicemente attraverso leggi più o meno immutabili o astratti modelli di logica matematica, ma grazie a un'impostazione multidisciplinare e avendo come punto di riferimento il mondo reale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Palazzi Paolo |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2010 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
| Stato editoriale | In Commercio |
