L'eco delle immagini e il dominio della forma. Ernst e Friedrich Georg Jünger e la «visual culture»

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857521763
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Novecento
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2014
- Pagine
- 201
Disponibile
18,00 €
Il volume si concentra sul rapporto di Ernst e Friedrich Georg Jünger con la visualità, offrendone una ricognizione articolata e sfaccettata nelle sue molteplici direttrici interpretative, ma sempre legata all'istanza filosofica che sta alla base del rapporto tra parola e immagine. Oggetto di questi saggi - a loro volta il prodotto di un seminario tenutosi il 13 aprile 2012 presso l'Università degli Studi di Roma Tre - è la ricerca di possibili risposte all'interrogativo circa l'esistenza di una vera e propria visual culture all'interno della produzione letteraria e filosofica dei due fratelli Jünger. Il tema delle immagini appare, infatti, centrale in Ernst Jünger (ma anche nel fratello Friedrich Georg e nella sua percezione del mito), sia nella sua declinazione più latamente concettuale e soggettiva (il tema dell'osservatore, la centralità dello sguardo e della visione e, a livello quasi metodologico, il concetto di "sguardo stereoscopico" - solo per citare alcuni dei temi e motivi che affiorano nella sua opera), che nella sua articolazione più strettamente iconografica o storico-artistica.
Maggiori Informazioni
| Autore | Gorgone S.;Guerra G. |
|---|---|
| Editore | Mimesis |
| Anno | 2014 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Novecento |
| Num. Collana | 11 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
