Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Leadership e Change Management. Leadership: non il successo di un singolo ma la forza di un gruppo

ISBN/EAN
9788846490834
Editore
Franco Angeli
Collana
Management tools
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
112
16,50 €
Leader si nasce o si diventa? La buona notizia è che leader si può diventare con una certa dose di impegno. La leadership, cioè la capacità di un singolo di guidare un gruppo di persone verso il raggiungimento di un obiettivo, dipende dalla sua capacità di stimolarle e motivarle grazie all'uso sapiente di pochi e semplici elementi. Il bravo leader non è dunque colui che dall'alto di una cattedra impartisce ordini ai propri subalterni, tenendo per sè informazioni strategiche per l'andamento del business; al contrario, solo intavolando un dialogo aperto con il gruppo e con i singoli egli potrà conoscerli, apprezzarli e stabilire un clima di fiducia reciproca. Il leader allora promuoverà la leadership tra i dipendenti per creare un'intelligenza collettiva a tutti i livelli e rendere possibili performance migliori. Il coinvolgimento richiede tempo pazienza e investimenti sulle persone in vista di obiettivi a lunga scadenza. In definitiva leadership non indica il successo di un singolo ma la forza di un gruppo, che insieme arriva a conquistare un risultato, a raggiungere un obiettivo: la leadership sarà tanto più efficace quanto più il capo avrà saputo aggiudicarsi la stima e il rispetto dei suoi collaboratori, riuscendo a motivarli e portandoli a lavorare in un clima positivo, fiducioso e favorevole, un ambiente che favorisca il rapporto interpersonale, che premi il successo che alla fine si consegue, che motivi gli uomini.

Maggiori Informazioni

Autore Floris Paola Lucia
Editore Franco Angeli
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Management tools
Lingua Italiano
Indice Introduzione Manager e Leader (I manager di oggi: capi o leader?; Il capo: un ruolo del passato; Il leader: il manager di oggi; Manager o leader: quali differenze) Leadership in Italia (Leadership in Italia nei vari settori; Le Piccole Medie Imprese e la leadership; La transizione intergenerazionale e la leadership) Leadership e Motivazione (Leadership e motivazione; I modelli motivazionali principali; Motivazione e prestazione; Altri modelli motivazionali; Conclusioni) Leadership e Empowerment (Leadership e empowerment; Gli stili di leadership; Leader e organizzazione) Leadership e Coaching (Dalla leadership al coaching; Le caratteristiche di un buon chach) Leadership e Cambiamento (Le determinanti del cambiamento; La gestione del cambiamento; Leadership e cambiamento; Le fasi del cambiamento) Conclusioni Bibliografia.
Stato editoriale Fuori catalogo