Le zone franche nel diritto tributario

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788892133235
- Editore
- Giappichelli
- Collana
- Diritto tributario italiano ed europeo
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 224
Disponibile
28,00 €
Nel linguaggio comune con l’espressione “zona franca” si evoca un concetto attinente ad esenzioni, agevolazioni e, persino, “paradisi fiscali”. È nato, pertanto, un interesse ad approfondire lo studio delle zone franche nel diritto tributario al fine di chiarire le differenti modulazioni di tale “strumento” ricercando le finalità e le compatibilità delle discipline con l’Ordinamento interno, con quello europeo e con quello internazionale, nonché illustrare delle proposte normative e regolamentari. Nel diritto tributario esistono differenti istituti riconducibili al concetto di agevolazione o di regime speciale e per poter studiare le zone franche occorre, innanzitutto, tentare di delimitarne l’ambito quale strumento economico-giuridico, a disposizione del legislatore, in grado di svolgere azioni
di promozione dello sviluppo economico e sociale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Barabino Paolo |
|---|---|
| Editore | Giappichelli |
| Anno | 2020 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Diritto tributario italiano ed europeo |
| Num. Collana | 11 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
