Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le voci della psichiatria. Idee e proposte di operatori dopo la legge 180

ISBN/EAN
9788822060075
Editore
Edizioni Dedalo
Collana
Nuova biblioteca Dedalo
Formato
Libro
Anno
1982
Pagine
288

Disponibile

14,00 €
Ordinando e commentando i contributi di tre recenti convegni, i curatori di questo volume, presentato dalla «Fondazione Centro Studi e Ricerche sulla Devianza e l'Emarginazione», offrono al lettore alcune testimonianze dei grandi cambiamenti avvenuti nell'ambito della psichiatria dopo la legge 180 del 1978. Che non si tratti di cambiamenti formali lo dimostrano non solo le realizzazioni concrete che sino ad oggi sono state attuate, ma ancor più il coinvolgimento su questi temi di amministratori, forze sociali e figure professionali in passato estranee alla psichiatria. La descrizione del lavoro psichiatrico, la ricerca di nuove vie operative e di riferimenti culturali, il desiderio di verifica della propria personalità, emergono con evidenza dai contributi qui presentati. Ricco di riflessioni e di suggerimenti, il volume costituisce, in definitiva, un ulteriore passo verso l'organizzazione e la gestione democratica di un Servizio Sanitario attento al miglioramento tecnico e culturale dei suoi operatori e aperto ai contributi concreti e costruttivi che ad esso possono giungere da ogni direzione.

Maggiori Informazioni

Autore Cocchi A.;Terranova Cecchini R.;Varrani E.
Editore Edizioni Dedalo
Anno 1982
Tipologia Libro
Collana Nuova biblioteca Dedalo
Num. Collana 7
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: