Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le vite in versi. Figure di artisti e scienziati nella lirica tedesca moderna (Benn, Enzensberger, Heiner Müller)

ISBN/EAN
9788854822054
Editore
Aracne
Formato
Brossura
Anno
2008
Pagine
188

Disponibile

12,00 €
Il testo ha come oggetto la poesia ritrattistica, ossia quei componimenti in versi che raffigurano un artista o una grande personalità intellettuale. Nel primo capitolo s’indagano origine e tipologie di questo genere letterario nato in età romantica e s' individua una linea specifica, di tipo cronachistico-narrativo, di cui gli esponenti più rilevanti in area tedesca sono Gottfried Benn, Hans Magnus Enzensberger e Heiner Müller (con la sua lunga lirica Mommsens Block). Nel corso dei capitoli successivi l’analisi si volge alle poesie dei tre autori, caratterizzate da alcuni tratti comuni: lo stile cronachistico, la tecnica del montaggio, l’enigmaticità della figura ritratta e la sua demitizzazione. Attraverso l’indagine di queste poesie si profila inoltre un percorso privilegiato per delineare omogeneità e discontinuità in quasi mezzo secolo di riflessione poetologica in Germania: dal ritratto di Chopin, emblema dell’autonomia artistica propugnata da Benn, all’appassionato confronto di Enzensberger con le biografie di “uomini illustri” sino all’“interrogazione del passato” che Heiner Müller conduce in una continua tensione dialettica con i tempi presenti.

Maggiori Informazioni

Autore Quadrelli Paola
Editore Aracne
Anno 2008
Tipologia Libro
Lingua Tedesco
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: