Le virtù cardinali. Prudenza, temperanza, fortezza, giustizia

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788858132845
 - Editore
 - Laterza
 - Collana
 - Economica Laterza
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2018
 - Edizione
 - 2
 - Pagine
 - 75
 
Disponibile
                
                    
                        9,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Viviamo il tempo dell'incertezza, dell'intolleranza, della paura, dell'ingiustizia. Tornare ai classici e riflettere sulla natura delle virtù cardinali - prudenza, temperanza, fortezza e giustizia - da sempre al centro della riflessione filosofica oltre che teologica, può orientare il nostro agire sia personale che collettivo. Da Aristotele a Machiavelli, da Locke a Hobbes, da Freud ad Arendt fino a Rawls scopriamo come la prudenza, la virtù deliberativa per eccellenza, sia l'unica capace di discernere il bene dal male e orientare le nostre decisioni; come la temperanza consenta agli uomini e alle donne di vivere in una società in cui nessuno impone la propria regola contro le altre; come il coraggio sia conoscenza dei propri limiti e condizione per vincere la paura; e infine come la giustizia faccia sì che i diritti non restino inchiodati entro i confini di comunità politiche chiuse. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Bodei Remo;Giorello Giulio;Marzano Michela | 
|---|---|
| Editore | Laterza | 
| Anno | 2018 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Economica Laterza | 
| Num. Collana | 860 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
