Le Vie Di Milano. Dalla A Alla Z

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820352394
- Editore
- Hoepli
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 422
Non Disponibile
39,00 €
Le vie di milano dalla a alla z, guida aggiornata alla toponomastica milanese, non si limita a farci conoscere l'origine delle strade che percorriamo ogni giorno, ma è un libro che si presta a diverse letture. Attraverso le biografie di uomini illustri e meno noti è ripercorsa la storia della città, dall'impero romano all'epoca di sant'ambrogio, dal comune medievale al dominio degli sforza e dei visconti, fino alla milano illuminista che sfocia nel risorgimento con il glorioso episodio delle cinque giornate. E ancora si ritrovano uomini ed eventi della città ottocentesca, che diventa grande attraverso l'industria e le professioni e conosce la stagione del socialismo riformista, dei grandi benefattori e dell'operosa tradizione della diocesi ambrosiana, fino ad arrivare al novecento con le due grandi guerre e agli avvenimenti della storia più recente. L'opera si addentra nel tessuto minuto della città descrivendo le chiese, i teatri, i palazzi, i giardini, ma anche le cascine e i campi al limitare del territorio urbano; consente inoltre di seguire la vicenda urbanistica di milano nel suo estendersi per cerchie successive, con l'accorpamento di vecchi borghi, fino all'esplosione novecentesca con le periferie sorte nel dopoguerra. Questa nuova edizione è illustrata da una ricca scelta di immagini del gruppo 66 che ritraggono una milano inedita degli anni '60 e '70.
Maggiori Informazioni
Autore | Buzzi Vittore; Buzzi Claudio |
---|---|
Editore | Hoepli |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | La toponomastica milanese dalla A alla Z: le oltre 4200 strade che disegnano l’aspetto e definiscono il carattere della Milano di ieri e di oggi. I luoghi, i fatti e i personaggi che hanno reso grande Milano e che si ritrovano nelle targhe di vie, piazze, porte e bastioni. |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: