Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le vie delle città romane (Zerbini Livio - Il Mulino)

ISBN/EAN
9788815391360
Editore
Il Mulino
Collana
Ritrovare l'Europa
Formato
Libro in brossura
Anno
2025
Pagine
256

Disponibile

16,00 €
La cortina di ferro ci ha disabituati a pensare che dal Mare del Nord al Mar Nero moltissime città sono state fondate dai Romani: una comune eredità che può divenire un comune destino. Perché proviamo una certa familiarità nel passeggiare non solo nelle capitali, come Londra, Vienna, Parigi, Sofia, ma anche in molte altre città europee? Perché vi ritroviamo, nel loro impianto urbanistico, quella comune trama ordita dagli assi ortogonali, il cardo e il decumano, che rimandano alla loro comune fondazione romana. Chiunque viaggi nella maggior parte dei paesi europei, occidentali e orientali, incontra monumenti e vestigia, segni tangibili, e ancor oggi ben visibili, della straordinaria forza di integrazione politica e culturale di Roma. L'itinerario qui proposto è un viaggio in quelle città dell'Europa che hanno condiviso quella dominazione gloriosa, cercando di narrarne la storia e di coglierne l'intima essenza, non solamente raccontando i luoghi e i monumenti, ma dando anche spazio alle testimonianze del tempo.

Maggiori Informazioni

Autore Zerbini Livio
Editore Il Mulino
Anno 2025
Tipologia Libro
Collana Ritrovare l'Europa
Lingua Italiano
Indice

Le città romane: le vie per la nascita dell’Europa
1. Imago Urbis: tre cose da sapere sulle città romane
La cittadinanza.
Il territorio.
L’assetto urbano.
2. Roma, Milano, Ravenna: le capitali dell’Impero romano
La Città Eterna.
Mediolanum, la sede imperiale.
L’ultima capitale dell’Impero romano d’Occidente.
3. Londra, Parigi, Vienna: le grandi capitali romane d’Europa
Londinium, la capitale della Britannia.
Lutetia Parisiorum, l’oppidum celtico.
Vindobona, l’accampamento militare.
4. Da Siviglia a Barcellona: nella Spagna romana
Italica e Hispalis, le prime città in Hispania.
Da Tarragona a Barcellona, lungo la via Augusta.
5. Nîmes, Arles, Lione: le fiorenti città delle Gallie
Nel cuore della Gallia Narbonense.
Lugdunum, la capitale della Gallia Lugdunense.
6. Treviri e Colonia: le città di Augusto
Augusta Treverorum, la più antica città della Germania.
Colonia Claudia Ara Agrippinensium, la città di Agrippina Minore.
7. Budapest, Belgrado, Sofia: da città romane a capitali dell’Est Europa
Aquincum e Singidunum, da accampamenti legionari a città.
Serdica, nel cuore della Tracia romana.
8. Spalato, senza scordare Atene
Spalatum, la città-palazzo dell’imperatore Diocleziano.
La città faro della civiltà classica.
Un’eredità non solo urbanistica
Nota bibliografica

Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio