Le vie delle cattedrali gotiche

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815388049
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Ritrovare l'Europa
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 280
Disponibile
16,00 €
Comprendere la storia culturale del gotico significa comprendere un fenomeno che ha segnato in profondità l'identità europea. Le cattedrali ne sono l'incarnazione più parlante. Il gotico ha sovvertito tutti i sistemi costruttivi che l'uomo fino ad allora aveva escogitato per innalzare edifici. Uno stile architettonico rivoluzionario, condannato come barbaro nel Rinascimento, riscoperto dal primo romanticismo e passato attraverso una lunga parabola di letture contrastanti: proprio per questo un segno veramente emblematico dell'identità europea e delle sue contraddizioni. L'itinerario si snoda tra le principali cattedrali gotiche dell'Europa medievale, seguendone gli sviluppi e raccontandone la storia. A cominciare dall'abbazia di Sainte Denis, il pantheon dei re di Francia, con Sens, Chartres e Notre Dame, per poi toccare Colonia, Strasburgo, Canterbury, Burgos, Leòn, fino a Praga e Milano.
Maggiori Informazioni
Autore | Tosco Carlo |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2024 |
Tipologia | Libro |
Collana | Ritrovare l'Europa |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: