Le viaggiatrici del Grand Tour. Storie, amori, avventure

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788815285904
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Intersezioni
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2020
- Pagine
- 243
Disponibile
                
                    
                        16,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Non solo occasione di formazione culturale e di svago, per il mondo femminile il Grand Tour ha rappresentato quasi sempre un momento cruciale dell'esistenza e spesso ha incarnato un drammatico gesto di liberazione. Parlando delle loro esperienze di viaggio, dame settecentesche e poi esponenti della borghesia, da Anne-Marie du Boccage a Madame de Staël, a Mary Shelley, raccontano romantiche storie d'amore, ma anche intrighi degni di un romanzo nero, sullo sfondo di panorami naturali e artistici che risaltano nella loro luminosa impassibilità. Come insegnano Sydney Morgan o Anna Jameson, le viaggiatrici manifestano una sensibilità che sa insinuarsi nelle pieghe più riposte di un paese per ascoltarne senza pregiudizi le voci, indagarne le condizioni politiche, gli usi e i costumi e scoprirne le insondate ricchezze. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Brilli Attilio;Neri Simonetta | 
|---|---|
| Editore | Il Mulino | 
| Anno | 2020 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Intersezioni | 
| Num. Collana | 534 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
