Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le tutele civilistiche dei soggetti vulnerabili per disabilità psico-fisica

ISBN/EAN
9788849556971
Editore
Edizioni Scientifiche Italiane
Collana
Quaderni della Rassegna di diritto civile
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
160

Disponibile

27,00 €
L'idea della vulnerabilità, che richiede una formale attestazione della dignità dell'Uomo nella sua individualità fisica e nella sua identità esistenziale, ha inciso fortemente sulla condizione delle persone fragili per disabilità psico-fisica. Da ciò la necessità di ripensare il quadro giuridico relativo alle tutele ordinamentali, poiché l'approccio tradizionale, basato su una rigida dicotomia tra capacità e incapacità, non può più essere adeguato. Tale concezione della vulnerabilità riconosce che questi soggetti possano avere bisogno di livelli diversi di protezione in momenti diversi della loro vita, nella consapevolezza che non sia utilizzabile un modello di tutela unico e uguale per tutte le condizioni di disabilità. In questa prospettiva, il ricorso allo strumento dell'autonomia privata consente di superare definitivamente la tradizionale visione della protezione delle persone vulnerabili in condizioni di disabilità psico-fisica, riconoscendogli il diritto di predeterminare non solo colui, al quale affidare la protezione dei propri interessi nel caso di una limitazione di capacità, anche sopravvenuta, ma anche di impartire indicazioni vincolanti in relazione alla cura di se stessi come pure all'amministrazione del proprio patrimonio.

Maggiori Informazioni

Autore Viciani Simona
Editore Edizioni Scientifiche Italiane
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Quaderni della Rassegna di diritto civile
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio