Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le trasformazioni eterogeneee degli enti non lucrativi Aspetti civilistici, fiscali e contabili

ISBN/EAN
9788821730030
Editore
Ipsoa
Collana
Enti non profit
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
150

Disponibile

22,00 €
Una delle più rilevanti novità della riforma del diritto societario è il riconoscimento della trasformazione eterogenea che permette ad organizzazioni che non hanno causa societaria di trasformarsi in società e viceversa. È evidente però che, da un lato, il riconoscimento ai privati della più ampia libertà, non soltanto di scelta dello strumento negoziale in grado di realizzare i loro scopi, ma anche di una modificazione successiva dell’ente che non sia compatibile con la causa tipica del contratto collettivo originariamente posto, e, dall’altro lato, il mantenimento successivamente alla trasformazione del medesimo ente come centro di imputazione di rapporti giuridici attivi e passivi, non poteva non avere dei riflessi sul piano applicativo che interessa direttamente gli operatori. La monografia affronta le problematiche connesse alle modalità operative nella fase deliberativa e alla disciplina applicabile alla trasformazione, nonché le varie forme di trasformazione possibili.

Maggiori Informazioni

Autore Ferri Paolo
Editore Ipsoa
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Enti non profit
Lingua Italiano