Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le trasformazioni del lavoro e della formazione continua. Dalla seconda alla quarta rivoluzione industriale

ISBN/EAN
9788891762177
Editore
Franco Angeli
Collana
Università-Economia
Formato
Libro
Anno
2017
Pagine
104

Disponibile

15,00 €
«Essendo il lavoro giunto al limite estremo di semplificazione, la macchina prende il posto dell'uomo, e l'uomo riprende un altro lavoro più complesso, che in seguito si sforza di dividere, di semplificare, per farlo ancora divenire lavoro a macchina e così via. Di modo che la macchina invada sempre più il dominio del manovale e che, spingendo il sistema fin quasi ai limiti estremi, la funzione del lavoratore diventerebbe sempre più intellettuale» (Claude-Anthime Corbon, De l'enseignement professionnel, 1859). È dalla metà dell'Ottocento che l'innovazione tecnologica ha iniziato ad incidere profondamente sull'organizzazione del lavoro e della produzione. Il volume - frutto di una ricerca sostenuta da FondItalia - ripercorre le trasformazioni che si sono susseguite dalla seconda rivoluzione industriale all'alba di quella che è stata definita "industria 4.0", con il fine di trarne dei suggerimenti per potenziare la formazione professionale continua dei lavoratori.

Maggiori Informazioni

Autore Zaganella Marco
Editore Franco Angeli
Anno 2017
Tipologia Libro
Collana Università-Economia
Num. Collana 314
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio