Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le trasformazioni dei Servizi sociali nell'area dei flussi migratori

ISBN/EAN
9788843059317
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2011
Pagine
240
24,00 €
Come stanno evolvendo in Italia i Servizi sociali di fronte al mutamento della popolazione dopo un ventennio di massicci flussi migratori? Il volume presenta una ricerca effettuata in un comune di medie dimensioni del Nord Italia sui Servizi sociali nella seconda metà dell’ultimo decennio. Una prima parte, per lo più quantitativa, riporta i numeri e il profilo dell’utenza con almeno un figlio minore ed esamina l’iter paragonando gli italiani agli stranieri: modalità di accesso, domanda iniziale, motivazione della presa in carico, interventi effettuati. Una seconda parte, qualitativa, si addentra attraverso un’intervista semistrutturata nel vissuto delle assistenti sociali, soffermandosi sulla loro percezione riguardo eventuali differenze fra utenza italiana e straniera nella modalità di fruizione del Servizio o nella presa in carico. Dei focus group con le operatrici hanno consentito un lavoro circolare e riflessivo sui risultati. I dati e le idee emerse in questo studio offrono uno spunto di riflessione non solo ai professionisti, ma anche a dirigenti e amministratori pubblici.

Maggiori Informazioni

Autore Edelstein Cecilia
Editore Carocci
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 0
Lingua Italiano
Indice Parte prima Servizi sociali e famiglie: il profilo odierno dell’utenza 1. Utenti dei Servizi territoriali: famiglie con almeno un figlio minore Utenti minori italiani e stranieri senza provvedimento del tribunale minorile/Utenti minori italiani e stranieri con provvedimento del tribunale minorile 2. Utenti del Servizio migrazioni Utenti minori in carico al Servizio migrazioni/Minori stranieri non accompagnati Parte seconda Servizi sociali e operatori: la descrizione dei servizi odierni in un contesto in continua evoluzione 3. L’offerta dei servizi e il vissuto degli operatori Servizi sociali territoriali/Servizio migrazioni/Analisi dei focus group Riflessioni Glossario Allegati Allegato 1. Lettera shinui Allegato 2a. Questionario conoscitivo sui Servizi sociali della città di Bergamo Allegato 2b. Questionario conoscitivo sul Servizio migrazioni della città di Bergamo Bibliografia Sitografia
Stato editoriale Fuori catalogo