Le Trame Celebri Della Letteratura Italiana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788824454070
- Editore
- Edizioni Giuridiche Simone
- Collana
- In tasca
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 191
Disponibile
10,00 €
Quest'agile volumetto costituisce un valido strumento di affiancamento e di supporto ai libri di letteratura italiana sia per chi frequenta ancora le scuole superiori (puo' risultare particolarmente utile alla stesura di tesine o relazioni) sia per chi e' gia' iscritto a una facolta' universitaria (la maggior parte dei manuali in circolazione non presenta quasi mai per esteso la trama delle opere trattate). Esso, tuttavia, e' anche rivolto a chi voglia semplicemente recuperare conoscenze che il tempo ha affievolito o soddisfare la propria curiosita' avvicinandosi a una parte importante del nostro patrimonio letterario o, ancora, a chi abbia la necessita' di avere 'in tasca' uno strumento di consultazione schematico e originale. Oltre centotrenta capolavori della nostra tradizione, dalle origini al novecento, sono presentati attraverso uno schema fisso che prevede: uno specchietto introduttivo, contenente le informazioni preliminari (autore, genere, data di composizione, personaggi principali); un breve trafiletto di contestualizzazione con le coordinate storico-culturali entro cui si colloca l'opera; la trama vera e propria, esposta sempre in maniera puntuale e dettagliata. La disposizione dei titoli secondo l'ordine alfabetico rende immediata la consultazione, possibile, inoltre, anche mediante un indice analitico per autori, posto in calce al testo.
Maggiori Informazioni
Autore | Cotena Susanna |
---|---|
Editore | Edizioni Giuridiche Simone |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | In tasca |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Indice | Presentazione - Adelchi - Adone - Agnese va a morire (L') - Agostino - Aminta - Arcadia - Baldus - Baruffe chiozzotte (Le) - Bella estate (La) - Berretto a sonagli (Il) - Bottega del caffè (La) - Candelaio - Canne al vento - Ciascuno a suo modo - Ciociara (La) - Codice di Perelà (Il) - Cognizione del dolore (La) - Con gli occhi chiusi - Confessioni di un italiano (Le) - Conservatorio di Santa Teresa - Conte di Carmagnola (Il) - Conversazione in Sicilia - Convivio - Cortegiano (Il) - Coscienza di Zeno (La) - Così è (se vi pare) - Cristo si è fermato a Eboli - Cronache di poveri amanti - De' delitti e delle pene - De monarchia - De vulgari eloquentia - Decameron - Deserto dei Tartari (Il) - Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo - Didone abbandonata - Disubbidienza (La)Divina Commedia - Elegia di Madonna Fiammetta - Enrico IV - Esclusa (L') - Fede e bellezza - Figlia di Iorio (La) - Filocolo - Fontamara - Forse che sì forse che no - Fu Mattia Pascal (Il) - Fuoco (Il) - Garofano rosso (Il) - Gattopardo (Il) - Gente in Aspromonte - Gerusalemme liberata - Giacinta - Giardino dei Finzi-Contini (Il) - Giorno (Il) - Giorno della civetta (Il) - Giuoco delle parti (Il) - Indifferenti (Gli) - Innocente (L') - Isola di Arturo (L') - Lettera a monsignor Chauvet - Lettera semiseria di Grisostomo al suo figliuolo - Liolà - Locandiera (La) - Luna e i falò (La) - Malavoglia (I) - Mandragola (La) - Marchese di Roccaverdina (Il) - Marco Visconti - Marito (Un) - Mastro-don Gesualdo - Memoriale - Menzogna e sortilegio - Metello - Mie prigioni (Le) - Milione (Il) - Mio Carso (Il) - Mirra - Morgante - Mulino del Po (Il) - Napoli milionaria! - Natale in casa Cupiello - Nedda - Negromante (Il) - Ninfale fiesolano - Noia (La) - Nome della rosa (Il) - Nostri antenati (I) - Novella del buon vecchio e della bella fanciulla (La) - Operette morali - Orlando furioso - Orlando innamorato - Paese di Cuccagna (Il) - Paesi tuoi - Partigiano Johnny (Il) - Pensaci, Giacomino! - Piacere (Il) - Piacere dell'onestà (Il) - Piccolo mondo antico - Podere (Il) - Prima che il gallo canti - Principe (Il) - Promessi sposi (I) - Quaderni di Serafino Gubbio operatore (I) - Quer pasticciaccio brutto de via Merulana - Questa sera si recita a soggetto - Ragazza di Bube (La) - Ragazzi di vita - Resto di niente (Il) - Rubè - Saul - Se questo è un uomo - Se una notte d'inverno un viaggiatore - Secretum - Sei personaggi in cerca d'autore - Senilità - Sentiero dei nidi di ragno (Il) - Sergente nella neve (Il) - Sorelle Materassi (Le) - Sostiene Pereira - Stanze per la giostra del Magnifico Giuliano - Storia (La) - Storia di una capinera - Tre croci - Tre operai - Tregua (La) - Trionfo della morte (Il) - Ultime lettere di Jacopo Ortis - Una vita - Una vita violenta - Uomini e no - Uomo dal fiore in bocca (L') - Vergini delle rocce (Le) - Viceré (I) - Vita dei campi - Vita Nuova - Vita scritta da esso. Glossario. Indice analitico per autori. |
Questo libro è anche in: