Le Tracce Di Mosè. La Bibbia Tra Storia E Mito

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843060115
- Editore
- Carocci
- Collana
- Quality paperbacks
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 412
Disponibile
19,00 €
La Bibbia aveva ragione? Da sempre al centro di polemiche e controversie, la questione dell’attendibilità storica delle Sacre Scritture si è di recente riaccesa alla luce delle nuove scoperte archeologiche avvenute nei luoghi sacri. In Le tracce di Mosè due dei maggiori archeologi biblici del mondo illustrano per la prima volta al pubblico non specializzato i risultati di decenni di scavi in Israele e in Egitto, in Libano e in Siria, e il loro significato per la nostra comprensione dell’Antico Testamento. Scopriamo così che non ci sono prove storiche sufficienti della fuga dall’Egitto né della conquista di Canaan, che la nascita del monoteismo non può essere fatta risalire all’epoca di Abramo, che i primi libri della Bibbia furono redatti solo nel settimo secolo avanti Cristo, a distanza di centinaia di anni dagli eventi narrati. Un viaggio affascinante nel mondo dell’antico Israele, che cambia in profondità le nostre convinzioni sul come, quando e perch la Bibbia è stata scritta, ma che ci aiuta anche a capire meglio perché la forza del suo messaggio vada ben oltre le concrete vicende storiche che l’hanno vista nascere.
Maggiori Informazioni
Autore | Finkelstein Israel; Silberman Neil Asher |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2011 |
Tipologia | Libro |
Collana | Quality paperbacks |
Num. Collana | 356 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione. L'archeologia e la Bibbia Parte I. La Bibbia come storia? 1. Alla ricerca dei patriarchi 2. C'è stato l'Esodo? 3. La conquista di Canaan 4. Chi erano gli israeliti? 5. Memorie di un'età dell'oro? Parte II. L'ascesa e il declino dell'antico Israele 6. Uno stato, una nazione, un popolo? (930-720 a.C.) 7. Il primo regno dimenticato di Israele (884-842 a.C.) 8. All'ombra dell'impero (842-720 a.C.) Parte III. Giuda e il farsi della storia biblica 9. La trasformazione di Giuda (930-705 a.C.) 10. Tra guerra e sopravvivenza (705-639 a.C.) 11. Una grande riforma (639-586 a.C.) 12. Esilio e ritorno (586-440 a.C.) Epilogo. Il futuro dell'Israele biblico Appendice A. Teorie sulla storicità dell'età patriarcale Appendice B. Alla ricerca del Sinai Appendice C. Teorie alternative sulla conquista israelita Appendice D. Perché l'archeologia tradizionale del periodo davidico-salomonico è sbagliata? Appendice E. Identificare l'età di Manasse nei documenti archeologici Appendice F. Quanto si estendeva il regno di Giosia? Appendice G. I confini della provincia di Giudea |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: