Le Tecnologie Nella Vita Quotidiana

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843039067
- Editore
- Carocci
- Collana
- Le bussole
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 107
Disponibile
12,00 €
Strumenti e tecnologie ci supportano nelle nostre attività quotidiane. Ma cosa li rende capaci di influenzare così profondamente la vita di ogni giorno così come l'evoluzione della storia umana? E perchè sono un tema interessante sia per la ricerca psicologica sia per quella ergonomica? Nel rispondere a queste domande il libro analizza il lavoro di mediazione psicologico-sociale svolto dagli artefatti tecnologici, inquadrandolo all'interno di una cornice teorica storico-culturale e fornendo indicazioni empiriche per lo studio e la progettazione delle tecnologie della vita quotidiana.
Maggiori Informazioni
Autore | Alby Francesca |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Collana | Le bussole |
Num. Collana | 248 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Psicologia culturale e pratiche quotidiane Psicologia culturale e centralità dell’azione pratica/La psicologia della vita quotidiana/Le comunità di pratiche, un’esperienza familiare/Gli studi sulla cognizione quotidiana/Per riassumere… 2. Artefatti tecnologici e pratiche sociali “Stru-mentalità"/Apprendere dalla mediazione/Inscrizioni/Sostenere pratiche sociali/Vedere l’invisibile/Attraversare i confini/Per riassumere… 3. Studiare le tecnologie in azione L’ergonomia sociale/Etnografia delle pratiche quotidiane/Ingresso ed etnografia di sfondo/Tecnologie in uso/Sistemi di attività quotidiana/I dati interattivi/Per riassumere… 4. Progettare l’usabilità sociale delle tecnologie Progettazione e usabilità/Il design come pratica sociale/Designer e utenti/Per riassumere… Bibliografia |
Questo libro è anche in: