Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Strategie Didattiche

ISBN/EAN
9788874667024
Editore
Carocci
Collana
I tascabili
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
208

Disponibile

17,00 €
Di quali strumenti metodologici e operativi può avvalersi oggi l’istruzione per rendere produttivo ed efficace l’intervento didattico? Il volume, partendo dagli sviluppi che la ricerca sull’istruzione basata su evidenze ha compiuto negli ultimi decenni, mette a disposizione di insegnanti e formatori una rassegna sistematica di strategie didattiche capaci di coinvolgere, sfidare e innescare l’impegno attivo degli studenti. Le strategie didattiche, ovvero i modelli di base a cui fare riferimento per strutturare interventi capaci di conseguire gli obiettivi formativi attesi, vengono presentate con un linguaggio chiaro e ricco di esemplificazioni. Il testo tratteggia, per ogni strategia, caratteristiche, riferimenti teorici e modalità di impiego, esaminandone, alla luce delle recenti acquisizioni, l’affidabilità nei diversi ambiti di applicazione per permetterne un impiego attento e informato.

Maggiori Informazioni

Autore Bonaiuti Giovanni
Editore Carocci
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana I tascabili
Lingua Italiano
Indice Prefazione di Antonio Calvani Che cosa sono le strategie didattiche Dalle architetture alle strategie Architettura recettiva (trasmissiva) Esposizione classica Esposizione multimodale Architettura comportamentale (direttivo-interattiva) Istruzione sequenziale interattiva Modellamento (apprendistato) Supporto al comportamento positivo Architettura simulativa Studio del caso Simulazione simbolica Game Based Learning Role playing/drammatizzazione Architettura collaborativa Mutuo insegnamento Apprendimento cooperativo Discussione Architettura esplorativa Problem Based Learning Metodo dei progetti Architettura metacognitivo-autoregolativa Supporto alla metacognizione e all’autoregolazione Conclusioni Glossario Bibliografia