Le strategie competitive del settore auto di fronte alle scelte più difficili della sua storia 2/ed.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788813368982
- Editore
- Cedam
- Formato
- Libro
- Anno
- 2019
- Edizione
- 2
- Pagine
- 647
Disponibile
48,00 €
Cambiamenti profondi nell’economia globale, nella tecnologia e nelle attese dei consumatori hanno creato nuovi criteri per orientare le strategie competitive nel settore auto. Questo libro è una lettura fondamentale per chi voglia capire cosa sta avvenendo in questo settore.
Non è un testo per gli specialisti dell’auto, né per chi cerca spunti teorici, ma per chi voglia saperne di più su: 1) come la storia dei costruttori dei segmenti premium (Alfa Romeo, Audi, BMW, Mercedes e altri) e dei costruttori di nicchia (Ferrari, Lamborghini e Aston Martin) stia ancora condizionando le loro scelte; 2) come i costruttori di maggiori dimensioni (Toyota, Volkswagen, Renault-Nissan, Hyundai, General Motors, Ford e Fiat-Chrysler) stiano affrontando un cambiamento senza precedenti nella storia del settore per intensità e rapidità, originato dalla “digital revolution” e dalla globalizzazione; 3) come tutti i costruttori debbano affrontare tre tendenze destinate a segnare il futuro prossimo del settore: i progressi del autonomous driving, l’electromobility e gli spostamenti della domanda da proprietà dell’auto a servizi di mobilità.
Un altro pregio del libro è la ricchezza dei casi e delle citazioni bibliografiche con cui l’autore supporta l’analisi del ruolo del management nei tanti successi e fallimenti che hanno fatto la storia recente del settore.
Maggiori Informazioni
| Autore | Pellicelli Giorgio |
|---|---|
| Editore | Cedam |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
