Le storie dell'etica. Tradizioni e problemi

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788829013562
- Editore
- Carocci
- Collana
- Studi superiori
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2022
- Pagine
- 308
Disponibile
27,00 €
Nel panorama contemporaneo l'etica è al centro di molti interessi. Le scienze la chiamano in causa per spiegare come funziona la mente; la politica e l'economia ricorrono ad essa per trovare una risposta ai problemi delle società attuali, tecnologiche e interconnesse. Le sue risorse, però, affondano le radici nella storia della filosofia. Il volume indaga il rapporto tra l'etica e la sua storia, declinandolo al plurale. Pur attingendo a un patrimonio comune di concetti e linguaggi, nei secoli la ricerca dei filosofi ha percorso strade diverse, che hanno dato forma a tradizioni indipendenti e coesistenti, come le etiche del dovere e della virtù, l'arte della vita, l'utilitarismo e le etiche relazionali. Solo nell'ottica del costitutivo pluralismo delle tradizioni filosofiche è possibile ricostruire le risorse intellettuali dell'etica nelle nostre società.
Maggiori Informazioni
Autore | Donatelli P. |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2022 |
Tipologia | Libro |
Collana | Studi superiori |
Num. Collana | 1309 |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: