Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Stelline. Storia Dell'orfanotrofio Femminile Di Milano

ISBN/EAN
9788820486952
Editore
Franco Angeli
Collana
Societ italiana moderna e contemporanea diretta da
Formato
Brossura
Anno
1994
Pagine
192
26,50 €
L'orfanotrofio femminile della stella di milano trae la sua origine da s. Carlo e da s. Girolamo emiliani, ma è solo nel xvii secolo, con le riforme teresiane e giuseppine, che si costituisce il vero e proprio orfanotrofio femminile, conseguente alla laicizzazione delle istituzioni benefiche. Le stelline sono le figlie povere delle famiglie milanesi. Orfane almeno di padre, la loro è soprattutto una povertà materiale, ma in alcuni casi anche morale. L'istituto le raccoglie, le mantiene, le educa; insegna loro il 'mestiere di vivere' e una professione. Pur nella sfortuna, le orfane vivono così una condizione di privilegio rispetto a molte coetanee che hanno una famiglia. Il volume offre così la storia di uno spaccato femminile e assistenziale.

Maggiori Informazioni

Autore Baio Dossi Emanuela
Editore Franco Angeli
Anno 1994
Tipologia Libro
Collana Societ italiana moderna e contemporanea diretta da
Num. Collana 38
Lingua Italiano
Indice Prefazione, di Alessandro Antoniazzi • Introduzione, di Giorgio Rumi • Ringraziamenti • Tavola delle abbreviazioni • Il luogo pio della Stella: origine e trasformazioni, di Cristina Cenedella e Mauro Rossetto * L'assistenza all'infanzia e alle giovani dal XVI secolo al 1788 * L'ammissione delle orfane e la loro provenienza * Vita quotidiana, attività educative e organizzazione interna * L'uscita dall'orfanotrofio * Dall'età napoleonica all'Unità • La grande famiglia della Stella * Figlie di tutti e figlie di nessuno * L'orfanotrofio nella Milano benefica * Non solo cameriere • Un soffio di vita nuova * Tre riforme in un solo giorno. Un confronto fra donne * Stelline da mane a sera • Il fascismo e la guerra: continuità ed emancipazione * Gli anni del regime * Le Stelline nere • Oltre le mura * Dal grande istituto alle comunità famiglia * Immerse nella vita di quartiere * Indice dei nomi
Stato editoriale Fuori catalogo