Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le Stagioni Del Contratto

ISBN/EAN
9788815238870
Editore
Il Mulino
Collana
Percorsi
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
210

Disponibile

18,00 €
Il volume illustra le diverse concezioni del diritto contrattuale a partire dalla sua codificazione nel 1942, passando in rassegna le diverse interpretazioni che sono state date delle regole del codice, quasi tutte immutate rispetto al testo originario. Da semplice affare dei privati a strumento di controllo sociale, a mezzo di intervento dello Stato nell’economia, a tecnica di tutela degli interessi deboli: il contratto e la sua storia sono rappresentati come lo specchio dei valori della società nella dinamica tra dimensione pubblica e privata dei rapporti. Non mancano riferimenti al contesto economico e sociale che evidenziano la versatilità di tale istituto nell’adattarsi alle sempre più complesse esigenze della società post-moderna.

Maggiori Informazioni

Autore Alpa Guido
Editore Il Mulino
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Percorsi
Lingua Italiano
Indice Prefazione Introduzione I. Le stagioni del diritto privato e le stagioni del contratto II. Il codice civile unitario del 1942 e il sistema del diritto civile III. Esperimenti metodologici IV. Il contratto nel prisma delle prospettive ermeneutiche V. La decodificazione e le forme giuridiche della modernità VI. Contratto e mercato VII. La rivoluzione delle fonti VIII. Il contratto tra post-modernità e complessità Conclusioni Bibliografia