Le spese processuali civili tra gli istituti tradizionali e i cambiamenti legislativi e giurisprudenziali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854857193
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 372
Disponibile
21,00 €
L'opera, che cerca di conciliare istanze di approfondimento teorico con le esigenze dell'operatore pratico, si occupa di vari aspetti delle spese processuali civili. Esamina i principi classici della soccombenza e della causalità , che presiedono tradizionalmente alla liquidazione delle spese, nonché le nuove prospettive aperte dall'istituto del c.d. abuso del processo; le spese per la c.t.u., il gratuito patrocinio civile . Nell'ambito di quella che è stata chiamata "lite ingiusta", tratta del rinnovato interesse pratico per la lite temeraria, unitamente al nuovo istituto introdotto col 3° comma dell'art. 96 c.p.c. dalla novella del 2009. Affronta i possibili rapporti tra conciliazione e regolamento delle spese. Infine dà ampio spazio all'analisi del nuovo scenario introdotto con l'abrogazione delle tariffe professionali e l'introduzione dei Parametri per il compenso professionale.
Maggiori Informazioni
Autore | Marziali Cesare |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: