Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Le sorelle Brontë. Opera comica in quattro atti

ISBN/EAN
9788845901454
Editore
Adelphi
Formato
Libro
Anno
1968
Pagine
54

Disponibile

10,00 €
«Sorprendente libretto in dialetto italo-alessandrino, Le sorelle Brontë… “Da Alessandria D’Egitto ci giunge questo libretto”, dalla città che per millenni “produsse barbariche o preziose creature della ibridazione. Fra gli ultimi frutti del luogo è una lingua sviluppatasi dopo il 1880 nell’ambiente della servitù italiana ivi operante. Cameriere genovesi, chauffeur triestini, lavorando nelle case di ricchi cosmopoliti, i quali usavano parlare con i domestici in un italiano deformato e allagato da altri lessici, hanno prodotto naturalmente, attraverso una sottile contaminazione di linguaggi, una lingua franca presto cristallizzatasi in piena autonomia”. Diverse sono le ragioni per cui l’operina in questione è destinata fra noi a folgorante carriera. Una di queste è la geniale novità che impone a ogni battuta di essere cantata … sul ritmo e la melodia di note canzoni popolari, vecchie e nuove, tali da evocare nel lettore o nello spettatore risonanze imprevedibili; le quali risonanze o echi del proprio passato vengono ad aggiungere la loro incongruenza all’intrinseca assurdità di questa lingua … È la storia folle e improbabile delle sorelle Brontë, le tre sorelle romanzieri del lontano Yorkshire. È una delicata, pura e mai volgare dissacrazione» (Rodolfo Wilcock). Il gergo italo-internazionale con cui i ricchi cosmopoliti di Alessandria d’Egitto si rivolgevano alla servitù italiana è il linguaggio irresistibilmente comico che, sulle note di canzonette popolari, ci rende finalmente assurde e umane le sorelle Brontë.

Maggiori Informazioni

Autore De Zogheb Bernard
Editore Adelphi
Anno 1968
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: